Aleister Crowley, nato Edward Alexander Crowley (1875–1947), è stato uno dei personaggi più controversi del XX secolo. Poeta prolifico, alpinista esperto, occultista di fama e fondatore del sistema spirituale noto come Thelema, la sua vita è segnata da una ricerca incessante di conoscenza e libertà, al di là delle convenzioni del suo tempo.
Crowley nacque a Leamington, nel Warwickshire, in una famiglia profondamente religiosa, affiliata alla setta cristiana evangelica dei Plymouth Brethren. La rigida educazione religiosa che ricevette in giovane età influenzò profondamente il suo sviluppo intellettuale e spirituale, sebbene la morte prematura del padre segnasse un punto di svolta. Durante l'adolescenza, il giovane Crowley iniziò a ribellarsi contro l'ambiente familiare e la religione cristiana che lo avevano oppresso ferocemente, scoprendo invece le passioni per l'alpinismo e la sessualità.
Erede di una considerevole fortuna, frequentò il Trinity College di Cambridge, dove coltivò il suo amore per la poesia e approfondì la sua ricerca spirituale. Questa ricerca lo condusse, nel 1898, a entrare nell'Hermetic Order of the Golden Dawn, un ordine esoterico che influenzò profondamente il suo pensiero. Tuttavia, a causa di conflitti interni, Crowley abbandonò l'organizzazione nel 1900 e intraprese una serie di viaggi in Messico, India e altre parti del mondo, accumulando esperienze che avrebbero arricchito la sua visione esoterica.
Nel 1904, durante la luna di miele con la sua prima moglie, Rose Kelly, a Il Cairo, Crowley ricevette una rivelazione che avrebbe cambiato il corso della sua vita. Attraverso Rose, che agì come medium, entrò in contatto con un'entità chiamata Aiwass, che gli dettò il Liber AL vel Legis (o Book of the Law). Questo testo sacro divenne la base del sistema religioso e filosofico del Thelema, di cui Crowley si proclamò profeta. Le tre massime fondamentali del Thelema, "Fai ciò che vuoi sarà tutta la tua legge", "Amore è la legge, amore sotto la volontà" e "Ogni uomo e ogni donna è una stella", incarnano l'essenza di questo nuovo paradigma spirituale.
Nel 1909, Crowley fondò con George Cecil Jones l'Astrum Argentum (A.A.), un'organizzazione esoterica dedita alla diffusione del Thelema. Pubblicò inoltre il periodico The Equinox, che divenne il principale organo di comunicazione dell'ordine. Nel 1912 entrò in contatto con l’Ordo Templi Orientis (O.T.O.), un'organizzazione esoterica tedesca guidata da Theodor Reuss. Crowley ne divenne un membro di spicco, portando avanti l'insegnamento della Magia Sessuale, uno degli aspetti centrali dell’O.T.O.
Nel 1920 fondò a Cefalù, in Sicilia, l'Abbazia di Thelema, un esperimento comunitario per vivere i principi del Thelema. Tuttavia, l'abbazia fu chiusa nel 1923 a causa di uno scandalo legato alla morte di un seguace, e Crowley fu espulso dall’Italia.
Negli anni successivi, Crowley pubblicò alcune delle sue opere più importanti, tra cui Magick – In Theory and Practice e The Book of Thoth. Sebbene il suo stile di vita e il suo uso di sostanze stupefacenti lo avessero indebolito fisicamente, continuò a esercitare una forte influenza sui circoli esoterici. Morì nel 1947 a Hastings, in povertà, ma circondato da una piccola cerchia di seguaci fedeli.
Il sistema magico di Crowley, denominato Magick, rappresenta una sintesi di diverse tradizioni spirituali e filosofiche, tra cui il cristianesimo, la cabala, lo yoga e la filosofia orientale. Egli definiva la magia come "la scienza e l'arte di causare cambiamenti in conformità con la volontà".
I punti chiave del suo pensiero includono:
Tra i suoi scritti più influenti vi sono:
Crowley ha lasciato un'eredità filosofica misteriosa, un pensiero criptico ancora non del tutto compreso.
La sua visione radicale della spiritualità e la sua ricerca incessante della conoscenza lo rendono una delle figure più enigmatiche della storia dell'occultismo moderno.
Mario Contino: Paranormale e non solo
Mario Contino è un ricercatore esperto nello studio sui fenomeni definiti "del paranormale", scrittore di origini campane, nato ad Agropoli (SA) nel 1986 e residente dapprima in Lecce e poi in Monopoli (Puglia). Contino ha intrapreso la sua attività di ricercatore nell’ambito del folclore internazionale al fine di salvaguardare e tramandare le antiche tradizioni, altrimenti cancellate dal panorama socio-culturale moderno.
Questo Sito Web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.
Alcune immagini pubblicate sono prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio, inoltre sono pubblicate su un portale web che non ha finalità di lucro.
In ogni caso, qualora qualcuna di dette immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo tempestivamente per la relativa rimozione.
Il presente sito web ha finalità esclusivamente informative e di condivisione di contenuti. Non è un negozio online (e-commerce) e non prevede la vendita diretta di beni o servizi. Qualsiasi riferimento a prodotti, marchi o servizi è puramente a scopo informativo e non implica attività di commercio elettronico."