Il satanismo è un fenomeno complesso e articolato che si manifesta in diverse forme, spaziando da movimenti filosofici a vere e proprie sette esoteriche. Mentre alcune correnti si concentrano su una visione simbolica e razionale della figura di Satana, altre assumono connotazioni più estreme, arrivando persino a sfociare nella criminalità organizzata. Mi sembra corretto fornire alcune nozioni sui principali tipi di satanismo, con un focus particolare sul satanismo acido, considerato il più pericoloso e violento.
Satanismo Razionalista o LaVeyano
Fondata da Anton LaVey con la pubblicazione della "Bibbia Satanica" nel 1969, questa forma di satanismo non venera Satana come una divinità reale, ma come un simbolo di libertà, indipendenza e ribellione contro la morale religiosa tradizionale. Gli adepti seguono una filosofia esistenzialista e materialista, enfatizzando l'autodeterminazione e il piacere personale.
Luciferianesimo
Questa corrente considera Lucifero non come un'entità malvagia, ma come un portatore di conoscenza e illuminazione. I luciferiani spesso seguono un percorso spirituale basato sull'individualismo e sulla ricerca della saggezza, distinguendosi dal satanismo più spettacolare e ritualistico.
Satanismo Teistico
Contrariamente al satanismo razionalista, i satanisti teistici credono in Satana come una vera divinità e lo venerano in varie forme. Alcuni lo considerano un dio benevolo, mentre altri lo associano a energie oscure e occulte. I rituali possono includere preghiere, offerte e celebrazioni in onore della loro divinità. Inoltre, molte di queste correnti venerano Satana e i demoni come antiche divinità demonizzate dalle religioni monoteiste, configurandosi di fatto come una forma di paganesimo politeista.
Satanismo Estremo e Acido
Qui entriamo nella dimensione più oscura del fenomeno, dove il satanismo si mescola con pratiche violente, criminalità e abusi. Tra queste varianti, il satanismo acido si distingue per la sua natura distruttiva e per le sue pratiche spesso al di fuori di ogni limite morale e legale.
Il satanismo acido è una forma estrema di satanismo caratterizzata da riti violenti, abusi psicologici e fisici e, in alcuni casi, atti criminali gravi. Questa corrente non ha basi filosofiche o teologiche definite, ma si manifesta come una degenerazione del satanismo tradizionale, con pratiche che includono:
Messe Nere con Profanazioni: Ritualità che prevedono la profanazione di simboli religiosi e, in alcuni casi, di luoghi sacri. Questo tipo di satanismo è spesso coinvolto in crimini contro chiese, altari e simboli sacri cristiani.
Consumo di Secrezioni Corporali: Alcune sette legate al satanismo acido praticano il consumo di fluidi corporei come parte di rituali di dominazione e legame tra adepti.
Uso di Sostanze Stupefacenti: Spesso i rituali includono l'uso di droghe allucinogene per alterare lo stato di coscienza dei partecipanti e favorire la manipolazione mentale o la visione di false entità demoniache.
Violenza e Abusi: In alcuni casi estremi, gruppi di questo tipo si sono macchiati di reati che vanno dalle aggressioni sessuali fino agli omicidi rituali.
Purtroppo molti investigatori, e persino molti criminologi, non hanno competenze nel campo dell'occultismo e dell'esoterismo, non tali da permettergli di analizzare i simboli presenti sulla scena di un crimine per poter comprendere la natura di un eventuale delitto. Non solo i satanisti utilizzano simboli e rituali esoterici, lo fanno molti altri culti pagani e neopagani, sette massoniche, confraternite esoteriche ecc. Analizzare tali simboli richiede una conoscenza approfondita della materia.
In Italia, una delle organizzazioni sataniste più note è l'Unione Satanisti Italiani (USI), fondata l'11 agosto 2010 da Jennifer Crepuscolo. Questo gruppo si definisce un progetto comunitario dedicato a Satana e al Culto degli Antichi, con l'obiettivo di offrire una visione del satanismo differente da quella diffusa nell'immaginario collettivo. L'USI si impegna a contrastare le distorsioni e i pregiudizi promossi dalle principali religioni monoteiste attraverso iniziative culturali, articoli di giornale, attività divulgative e progetti educativi. L'organizzazione afferma di voler offrire una prospettiva autentica del satanismo, raccontata direttamente dai suoi praticanti, e sottolinea la necessità di distinguere tra il loro approccio spirituale e le forme di satanismo criminale come il satanismo acido. L'USI si dissocia esplicitamente da qualsiasi attività illegale, ribadendo che il loro culto non ha nulla a che fare con violenze, profanazioni o abusi.
Il satanismo acido rappresenta una minaccia reale e concreta, soprattutto per giovani vulnerabili che possono essere attratti da queste sette in cerca di appartenenza o esperienze estreme. È fondamentale che le autorità monitorino attivamente questi gruppi, sensibilizzando al contempo l'opinione pubblica sui pericoli legati a queste pratiche. Educazione, prevenzione e una maggiore consapevolezza sociale possono sicuramente contribuire a contrastare l'adesione a tali movimenti devianti.
Mentre il satanismo può assumere forme filosofiche e spirituali legittime, esistono correnti estreme come il satanismo acido che vanno oltre ogni limite, trasformandosi in un fenomeno pericoloso per la società.
Comprendere queste differenze aiuta a distinguere tra espressioni di libertà individuale e pratiche criminali che devono essere fermamente condannate da tutti.
Mario Contino: Paranormale e non solo
Mario Contino è un ricercatore esperto nello studio sui fenomeni definiti "del paranormale", scrittore di origini campane, nato ad Agropoli (SA) nel 1986 e residente dapprima in Lecce e poi in Monopoli (Puglia). Contino ha intrapreso la sua attività di ricercatore nell’ambito del folclore internazionale al fine di salvaguardare e tramandare le antiche tradizioni, altrimenti cancellate dal panorama socio-culturale moderno.
Questo Sito Web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.
Alcune immagini pubblicate sono prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio, inoltre sono pubblicate su un portale web che non ha finalità di lucro.
In ogni caso, qualora qualcuna di dette immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo tempestivamente per la relativa rimozione.
Il presente sito web ha finalità esclusivamente informative e di condivisione di contenuti. Non è un negozio online (e-commerce) e non prevede la vendita diretta di beni o servizi. Qualsiasi riferimento a prodotti, marchi o servizi è puramente a scopo informativo e non implica attività di commercio elettronico."