Il 16 maggio 1986, la tranquilla cittadina di Cokeville, nel Wyoming, fu teatro di un evento drammatico e, secondo molti, miracoloso. Due sequestratori, David e Doris Young, presero in ostaggio 154 bambini e insegnanti della scuola elementare locale, minacciando di far esplodere una bomba artigianale se non avessero ricevuto una somma multimilionaria in riscatto. Tuttavia, quello che accadde quel giorno resta un mistero che sfida ogni spiegazione razionale.
Dopo ore di tensione, la bomba esplose accidentalmente, uccidendo i due sequestratori, ma lasciando miracolosamente illesi quasi tutti gli ostaggi. L'aula in cui erano radunati era piccola e la bomba avrebbe dovuto causare una strage. Tuttavia, gli studenti e gli insegnanti riportarono solo ferite lievi, nonostante l'intensità dell'esplosione. Le indagini rivelarono che la potenza della bomba era tale da poter spazzare via l'intero edificio, eppure l'esplosione sembrò avere un effetto minimo sugli ostaggi.
Furono proprio le dichiarazioni di questi ultimi a dar vita ad una delle leggende più famose del mondo: Gli Angeli Di Cokeville.
Molti bambini riferirono di aver visto figure luminose comparire nella stanza poco prima dell'esplosione. Alcuni affermarono di aver parlato con persone vestite di bianco, che li avevano rassicurati e guidati fuori dal pericolo. Uno dei racconti più toccanti è quello di un bambino che, dopo essere sopravvissuto all’esplosione, riconobbe la donna che lo aveva aiutato in una vecchia fotografia di famiglia: era sua nonna, morta anni prima. Un fantasma? Nessuno può dirlo con certezza.
Altri testimoni parlarono di angeli che formarono una sorta di barriera tra loro e i sequestratori, impedendo loro di subire danni. Katie Walker Payne, una delle sopravvissute, raccontò che sua nonna, che non aveva mai conosciuto in vita, le apparve quel giorno e la condusse in salvo. Anni dopo, riconobbe la stessa figura in un medaglione di famiglia.
Jennie Johnson, un’altra bambina che si trovava nella scuola quel giorno, ricordò che una donna l’aveva presa per mano e le aveva detto di non voltarsi indietro. Solo anni dopo, guardando un album di famiglia, capì che quella figura era sua zia, morta molto tempo prima della tragedia.
Un Miracolo o Qualcosa di Più?
Le testimonianze dei bambini di Cokeville hanno alimentato il dibattito tra chi crede nel soprannaturale e chi cerca spiegazioni più razionali. Per alcuni, si trattò di allucinazioni dovute allo stress estremo, mentre per altri, la protezione divina e l’intervento degli spiriti dei defunti sono l’unica spiegazione plausibile. Molti sopravvissuti, ormai adulti, continuano a sostenere con convinzione di essere stati salvati da esseri di luce.
Personalmente non credo che un'allucinazione possa fermare una bomba, invece un fantasma o uno spirito potrebbe farlo, stando a quanto ci tramanda il folklore e la teologia.
L'evento di Cokeville è stato oggetto di numerosi studi, libri e persino un film (The Cokeville Miracle, 2015), che racconta la storia attraverso le esperienze dei sopravvissuti.
Quello che è certo è che quel giorno nessun bambino perse la vita, nonostante una tragedia apparentemente inevitabile. Che sia stato un miracolo o meno, il caso di Cokeville rimane uno degli eventi più straordinari della storia recente.
Mario Contino: Paranormale e non solo
Mario Contino è un ricercatore esperto nello studio sui fenomeni definiti "del paranormale", scrittore di origini campane, nato ad Agropoli (SA) nel 1986 e residente dapprima in Lecce e poi in Monopoli (Puglia). Contino ha intrapreso la sua attività di ricercatore nell’ambito del folclore internazionale al fine di salvaguardare e tramandare le antiche tradizioni, altrimenti cancellate dal panorama socio-culturale moderno.
Questo Sito Web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.
Alcune immagini pubblicate sono prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio, inoltre sono pubblicate su un portale web che non ha finalità di lucro.
In ogni caso, qualora qualcuna di dette immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo tempestivamente per la relativa rimozione.
Il presente sito web ha finalità esclusivamente informative e di condivisione di contenuti. Non è un negozio online (e-commerce) e non prevede la vendita diretta di beni o servizi. Qualsiasi riferimento a prodotti, marchi o servizi è puramente a scopo informativo e non implica attività di commercio elettronico."