Le Profezie di Madre Shipton
Madre Shipton, al secolo Ursula Southeil, è stata una figura leggendaria del folklore inglese, vissuta tra il 1488 e il 1561. Celebre per le sue profezie e il suo presunto coinvolgimento nella stregoneria, Madre Shipton rappresenta uno degli esempi più affascinanti di mistica e sapienza popolare.
La donna nacque, secondo la leggenda, in una grotta sulle rive del fiume Nidd, nei pressi di Knaresborough, nello Yorkshire, nel luglio del 1488. La madre, Agatha, era una ragazza di quindici anni che, pur senza rivelare l'identità del padre, subì la condanna sociale e religiosa dell’epoca. Voci sostenevano che il padre di Ursula fosse il diavolo stesso.
La piccola Ursula, sin dalla nascita, mostrava deformità fisiche che la rendevano un'emarginata: molti temevano che queste fossero il segno di una maledizione. La giovane Ursula crebbe nella grotta per i primi due anni di vita, accudita dalla madre, fino a quando fu presa in custodia da una famiglia locale per ordine dell'abate di Beverley. Privata della madre, che morì poco dopo, Ursula fu costretta a trovare rifugio nella solitudine e nella natura. Si dice che fosse particolarmente abile nello studio delle erbe medicamentose e in grado di prevedere eventi futuri.
Le Profezie di Madre Shipton: Un Dono o una Maledizione?
Con il passare degli anni, la fama di Madre Shipton come indovina e guaritrice si diffuse nel paese. I suoi poteri di preveggenza e le conoscenze di erboristeria erano rispettati quanto temuti. Divenne celebre per le sue visioni, che molti ritenevano avvenissero grazie a uno spirito guida, presunto essere il suo stesso padre, apparso in sembianze di drago, leone o orso.
Di seguito riporto alcune delle previsioni che resero famosa Madre Shipton:
- Sconfitta dell’Armada Spagnola
- Grande Incendio di Londra nel 1666
- Rivoluzione Francese e altri eventi politici
- Invenzioni del futuro, tra cui macchine volanti, sottomarini e addirittura internet
Madre Shipton sposò Tobias Shipton, un carpentiere di York, da cui prese il nome. Il matrimonio, sebbene senza figli, fu descritto come felice e solidale. Durante il periodo trascorso con Tobias, Madre Shipton affinò la sua abilità di guaritrice e indovina, utilizzando sia le erbe che le visioni per aiutare i compaesani.
La Stregoneria nell'Inghilterra del XVI Secolo
Nell'epoca di Madre Shipton, l'accusa di stregoneria era spesso associata alle persone sospettate di praticare arti oscure o di essere in contatto con il diavolo. Il primo atto inglese contro la stregoneria fu emanato sotto Enrico VIII nel 1542. Successivamente, anche Elisabetta I e Giacomo I introdussero leggi severe per contrastare queste pratiche.
Nonostante la sua fama, Madre Shipton non fu mai condannata per stregoneria. Sebbene fosse temuta, le sue profezie non attaccavano apertamente né la Chiesa né la monarchia, evitando così accuse di eresia.
Le prime raccolte di profezie di Madre Shipton vennero pubblicate molti anni dopo la sua morte, avvenuta nel 1561. Il testo più celebre, “The Propheceyes of Mother Shipton”, venne pubblicato nel 1641, dichiarando di contenere visioni che abbracciavano secoli di storia futura. I suoi scritti profetici erano spesso caratterizzati da versi rimati e da un linguaggio simbolico, ricco di metafore.
Oggi, la grotta dove si dice sia nata Madre Shipton è una popolare attrazione turistica nello Yorkshire, vicino al fiume Nidd. Lì, i visitatori possono ammirare diverse statue e reliquie legate alla sua figura e leggere le sue celebri profezie. Si dice che la sua tomba, oggetto di venerazione, abbia il potere di benedire o maledire coloro che la visitano.