Libro di Mario Contino (Lo Scrittore Del Mistero)
Edito da Tribal Edizioni
Da sempre, la domanda sul paranormale affascina e divide studiosi e curiosi, ma Mario Contino, con il suo nuovo libro Paranormale Svelato, sfida la visione tradizionale di questo concetto. Per l'autore, il "paranormale" non è una categoria a sé stante, ma un'etichetta che non fa giustizia a fenomeni che sono, in realtà, semplicemente eventi non ancora compresi dalla scienza. Contino sottolinea che molti fenomeni che un tempo venivano considerati misteriosi e inspiegabili – come il fulmine globulare – sono ormai studiati come normali fenomeni fisici.
Nel libro, l'autore esplora come, spesso, ciò che viene definito "paranormale" non sia altro che un fenomeno naturale che non siamo ancora riusciti a decifrare pienamente. Partendo da esempi concreti e documentati, come il già citato fulmine globulare, Contino invita a superare i pregiudizi e il sensazionalismo che circondano i fenomeni misteriosi, proponendo un approccio rigoroso e scientifico che integri anche l’importanza del folklore e delle credenze popolari.
Contino, che si distingue per il suo approccio critico e razionale, ha scelto di non aderire ai comuni "team di ghost hunters". Questo perché, secondo lui, molti di questi gruppi non applicano metodi di indagine rigorosi, limitandosi a strumenti di rilevamento per presenze senza un’adeguata preparazione scientifica. Il vero studio dei fenomeni misteriosi, per Contino, richiede una competenza che va oltre l'uso di attrezzature: serve un approccio serio, basato sul discernimento e sul rispetto per la verità.
Un invito alla riflessione
Con Paranormale Svelato, Mario Contino non si limita a rispondere alle domande sul mistero, ma invita il pubblico a considerarlo con mente aperta, priva di preconcetti. Il suo approccio non è solo scientifico, ma anche profondamente umano. Contino stesso afferma:
"...Da piccoli, tutti sappiamo che esistono realtà misteriose. Ma crescendo, ci insegnano a ignorarle. Questo indottrinamento non ha funzionato con me. Ho visto esseri inusuali, collocabili nella sfera del paranormale..."
In questo libro, l’autore ci propone un'opportunità per guardare al mistero con occhi nuovi, riconoscendo che ciò che oggi consideriamo inspiegabile potrebbe essere solo un passo in più nella comprensione di leggi naturali che ancora ci sfuggono.
Cosa troverai in questo libro:
Fenomeni naturali e paranormale: come eventi come i fulmini globulari, considerati paranormali, sono ora riconosciuti e studiati dalla scienza.
L’importanza del folklore: miti e leggende che, pur non essendo scientifici, offrono spunti unici per capire l'esperienza umana e le origini dei fenomeni misteriosi.
Scienza e mistero: un approccio che integra la ricerca scientifica e l'analisi culturale per arrivare a una comprensione più completa dei fenomeni anomali.
Mario Contino: Paranormale e non solo
Mario Contino è un ricercatore esperto nello studio sui fenomeni definiti "del paranormale", scrittore di origini campane, nato ad Agropoli (SA) nel 1986 e residente dapprima in Lecce e poi in Monopoli (Puglia). Contino ha intrapreso la sua attività di ricercatore nell’ambito del folclore internazionale al fine di salvaguardare e tramandare le antiche tradizioni, altrimenti cancellate dal panorama socio-culturale moderno.
Questo Sito Web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.
Alcune immagini pubblicate sono prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio, inoltre sono pubblicate su un portale web che non ha finalità di lucro.
In ogni caso, qualora qualcuna di dette immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo tempestivamente per la relativa rimozione.
Il presente sito web ha finalità esclusivamente informative e di condivisione di contenuti. Non è un negozio online (e-commerce) e non prevede la vendita diretta di beni o servizi. Qualsiasi riferimento a prodotti, marchi o servizi è puramente a scopo informativo e non implica attività di commercio elettronico."