RECENSIONE LIBRO A CURA DI MARIO CONTINO
Se amate le indagini storiche e i simboli nascosti, Enigma Tutorius di Federico Sanapo è una lettura imperdibile. Questo saggio racconta la sorprendente scoperta di un enigmatico graffito esoterico all’interno della Torre di Sant’Anastasio a Tuturano, una piccola frazione del comune di Brindisi.
La scoperta è avvenuta per caso, durante alcuni lavori di pulizia della torre, restaurata nel 2019 per restituirle tutto il suo fascino. Sul davanzale della finestra orientale del piano superiore è stato rinvenuto un misterioso graffito, che presenta simboli particolari come l’occhio di Horus della tradizione egizia e le lettere Phi e Pi Greco.
L'autore, affascinato da questo ritrovamento, ha condotto un’approfondita ricerca sulla Tuturano antica, scoprendo sorprendenti collegamenti con il mago e filosofo Enrico Cornelio Agrippa di Nettesheim, che nel 1515 si recò proprio a Brindisi. Secondo una tradizione locale, Agrippa avrebbe visitato proprio la Torre di Sant’Anastasio, un'ipotesi rafforzata dalle testimonianze documentarie riportate nel saggio. Analizzando il graffito, Sanapo ha individuato evidenti connessioni con le simbologie contenute nella sua opera più celebre, "De Occulta Philosophia".
Quello che emerge da questa indagine è uno spaccato inedito della storia del borgo di Tuturano e della stessa torre, che si intreccia con la grande tradizione esoterica europea.
Il libro è arricchito dalla Prefazione di Francesca Valentina Salcioli, docente di Arteterapia all'Accademia di Belle Arti di Udine ed esperta di esoterismo, e dalla Postfazione di Enrica Perucchietti, saggista di fama internazionale, laureata con il massimo dei voti all'Università di Torino con una tesi sull'Alchimia.
Un saggio avvincente, che getta nuova luce su un affascinante enigma storico. Da non perdere.
Mario Contino: Paranormale e non solo
Mario Contino è un ricercatore esperto nello studio sui fenomeni definiti "del paranormale", scrittore di origini campane, nato ad Agropoli (SA) nel 1986 e residente dapprima in Lecce e poi in Monopoli (Puglia). Contino ha intrapreso la sua attività di ricercatore nell’ambito del folclore internazionale al fine di salvaguardare e tramandare le antiche tradizioni, altrimenti cancellate dal panorama socio-culturale moderno.
Questo Sito Web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.
Alcune immagini pubblicate sono prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio, inoltre sono pubblicate su un portale web che non ha finalità di lucro.
In ogni caso, qualora qualcuna di dette immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo tempestivamente per la relativa rimozione.
Il presente sito web ha finalità esclusivamente informative e di condivisione di contenuti. Non è un negozio online (e-commerce) e non prevede la vendita diretta di beni o servizi. Qualsiasi riferimento a prodotti, marchi o servizi è puramente a scopo informativo e non implica attività di commercio elettronico."