Nel corso della storia umana, molte culture hanno tramandato miti e leggende di esseri umani rapiti da divinità, spiriti o entità sovrannaturali (il ratto salvifico). Questi eventi, spesso interpretati come manifestazioni religiose o mitologiche, condividono sorprendenti similitudini con racconti moderni di rapimenti alieni (Incontri ravvicinati del IV tipo).
A tal proposito mi sono quindi chiesto: e se gli "spiriti" e le "divinità" delle tradizioni antiche fossero in realtà entità Aliene?
Il termine "ratto salvifico" si riferisce all'idea di un rapimento soprannaturale, in cui un individuo (o un gruppo di persone) viene prelevato dal mondo terreno per essere portato in un regno superiore, celeste o spirituale. Nella sua forma più comune, il ratto è visto come un atto di salvezza o elezione divina, riservato ai puri, ai virtuosi o agli eletti. Tuttavia, alcune descrizioni fanno pensare ad una possibile e diversa interpretazione del fenomeno: questi rapimenti non sono sempre volontari e potrebbero implicare un obiettivo perseguito da esseri più evoluti di noi.
Molte tradizioni culturali presentano storie di rapimenti sovrannaturali:
Nell'ambito della moderna ufologia, numerosi individui affermano di essere stati prelevati da entità extraterrestri (o aliene, anche se i due termini non devono essere intesi come sinonimi), spesso per scopi di studio o comunicazione. Gli elementi ricorrenti di questi racconti includono:
Questi elementi ricordano molto da vicino le descrizioni tramandateci nei miti antichi, quindi è lecito supporre che i racconti di spiriti e divinità siano in realtà le descrizioni, in chiave allegorica, di interazioni tra esseri umani ed esseri alieni, al di la della loro natura e dei loro obiettivi.
La teoria della paleo-astronautica propone che molti miti e religioni antiche siano basati su incontri con gli alieni. Gli "spiriti" e le "divinità" descritte nelle tradizioni potrebbero essere entità aliene o extraterrestri che interagivano con l'umanità primitiva.
L'idea del ratto salvifico continua a vivere nell'era moderna sia in relazione alle varie filosofie teologiche che nel campo dell'ufologia e delle teorie del complotto. Le storie di rapimenti alieni non sono altro che l'evoluzione moderna di un tema ancestrale: l'interazione dell'umanità con forze superiori, talvolta benevole, altre volte meno buone, e da questo dualismo ebbe origine l'idea di angeli e demoni, di divinità buone e divinità malvagie.
Nella tradizione cristiana cattolica, il "ratto salvifico" assume un significato specifico che si esplicita nell'attesa del rapimento dei giusti prima del ritorno del Messia. Secondo alcune interpretazioni, basate su testi come la Prima Lettera ai Tessalonicesi (4:16-17), gli eletti saranno "rapiti" nelle nuvole per incontrare il Signore, evitando così le tribolazioni che si abbatteranno sul mondo durante l'ultima fase della storia umana. Questo evento, descritto come un atto di grazia divina, separa i puri dai peccatori. Nella lettura moderna del racconto, tale narrazione si presta a interpretazioni che la collegano a incontri con intelligenze superiori: anche questo rapimento salvifico potrebbe essere interpretato come un intervento extraterrestre mirato alla selezione di individui per un piano ignoto, rievocando i miti antichi e i racconti ufologici di prelievi per scopi evolutivi o salvifici, o prettamente scientifici.
Mario Contino: Paranormale e non solo
Mario Contino è un ricercatore esperto nello studio sui fenomeni definiti "del paranormale", scrittore di origini campane, nato ad Agropoli (SA) nel 1986 e residente dapprima in Lecce e poi in Monopoli (Puglia). Contino ha intrapreso la sua attività di ricercatore nell’ambito del folclore internazionale al fine di salvaguardare e tramandare le antiche tradizioni, altrimenti cancellate dal panorama socio-culturale moderno.
Questo Sito Web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.
Alcune immagini pubblicate sono prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio, inoltre sono pubblicate su un portale web che non ha finalità di lucro.
In ogni caso, qualora qualcuna di dette immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo tempestivamente per la relativa rimozione.
Il presente sito web ha finalità esclusivamente informative e di condivisione di contenuti. Non è un negozio online (e-commerce) e non prevede la vendita diretta di beni o servizi. Qualsiasi riferimento a prodotti, marchi o servizi è puramente a scopo informativo e non implica attività di commercio elettronico."