Da tempi antichissimi, le civiltà umane hanno riconosciuto l’esistenza di Luoghi ad alta energia, luoghi speciali, caratterizzati da energie uniche, e li hanno utilizzati per scopi religiosi, curativi o rituali. Studi recenti dimostrano che molte strutture sacre furono costruite su aree con particolari anomalie energetiche del terreno, definite dagli studiosi "luoghi ad alta energia". Questi spazi, considerati sacri, erano spesso associati a manifestazioni divine o spiritiche o altri eventi straordinari che legavano la dimensione spirituale a quella materiale.
I luoghi ad alta energia si dividono in due categorie principali.
La scienza moderna supporta molte di queste intuizioni antiche. Studi di geobiologia hanno dimostrato che alcune aree presentano realmente anomalie energetiche misurabili, come livelli di radioattività di fondo superiori alla media o variazioni evidenti del campo magnetico terrestre. Ricerche condotte da studiosi come Peter Rothdach hanno evidenziato che l’interazione tra neutroni, molecole di vapore acqueo e azoto atmosferico può incrementare l’intensità dei raggi gamma, contribuendo a rendere queste zone “geopatiche”. Inoltre, test radiestesici (La Rarioestesia è considerata una pseudoscienza in alcune Nazioni e una scienza ufficiale in altre) e chinesiologici (La chinesiologia è lo studio scientifico del movimento umano e animale ) hanno documentato effetti dannosi sul corpo umano, tra cui una riduzione della resistenza muscolare e disturbi fisici come insonnia, stanchezza cronica e malessere generale.
Le antiche civiltà sembrano aver avuto una profonda comprensione delle energie terrestri. La rete di linee energetiche della Terra, come le griglie di Hartmann e Curry, è stata identificata dalla geobiologia come una mappa di influenze naturali che condizionano gli esseri viventi. I punti di intersezione di queste linee, noti come nodi di Hartmann, sono considerati particolarmente intensi e in grado di influire sia positivamente che negativamente sull’organismo. Molti siti archeologici, come i templi dell’Antico Egitto o i centri minoici di Creta, Castel del Monte in Puglia, testimoniano un’attenzione particolare verso queste energie, con progetti architettonici che rispettavano e utilizzavano le forze naturali del luogo.
Pur riconoscendo i benefici offerti dai luoghi ad alta energia del primo tipo, i saggi ed i sapienti hanno sempre adottato cautela nell'approcciarsi ai siti di tipo II. La prolungata esposizione a energie telluriche disturbanti può causare molteplici problemi di salute, soprattutto in assenza di strutture architettoniche originarie progettate per riequilibrarle.
Comprendere e rispettare le dinamiche di questi luoghi offre oggi l’opportunità di riconnettersi con un sapere antico e magari utilizzarlo per migliorare il benessere umano e promuovere una maggiore armonia tra l’uomo e l'ambiente naturale di cui è parte integrale.
Mario Contino: Paranormale e non solo
Mario Contino è un ricercatore esperto nello studio sui fenomeni definiti "del paranormale", scrittore di origini campane, nato ad Agropoli (SA) nel 1986 e residente dapprima in Lecce e poi in Monopoli (Puglia). Contino ha intrapreso la sua attività di ricercatore nell’ambito del folclore internazionale al fine di salvaguardare e tramandare le antiche tradizioni, altrimenti cancellate dal panorama socio-culturale moderno.
Questo Sito Web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.
Alcune immagini pubblicate sono prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio, inoltre sono pubblicate su un portale web che non ha finalità di lucro.
In ogni caso, qualora qualcuna di dette immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo tempestivamente per la relativa rimozione.
Il presente sito web ha finalità esclusivamente informative e di condivisione di contenuti. Non è un negozio online (e-commerce) e non prevede la vendita diretta di beni o servizi. Qualsiasi riferimento a prodotti, marchi o servizi è puramente a scopo informativo e non implica attività di commercio elettronico."